Industrial metal materials serve as the backbone of modern civilization. They provide the necessary strength and durability to support infrastructure, transportation, and countless other industries. Additionally, industrial metal materials possess unique properties that make them ideal for a wide range of applications, such as electrical conductivity, thermal conductivity, and resistance to wear and tear. Finding innovative solutions for industrial materiali metallici è fondamentale per garantire la crescita continua e la sostenibilità di vari settori.
Tipi di materiali metallici industriali
Metalli ferrosi
I metalli ferrosi contengono ferro, come acciaio e ghisa. Questi metalli sono noti per la loro resistenza, durata e proprietà magnetiche. Alcune applicazioni comuni includono:
Acciaio strutturale per edifici e ponti
Parti e componenti automobilistici
Ferrovie e mezzi di trasporto
Metalli non ferrosi
I metalli non ferrosi non contengono ferro e non sono magnetici, offrendo una gamma di proprietà uniche come resistenza alla corrosione, leggerezza e conduttività elettrica. Alcuni metalli non ferrosi comuni includono:
- Lega di Hastelloy
- Lega Incoloy
- Lega di Inconel
- Monel e lega di nichel
- Nitronic e Lega
- Lega ad alta temperatura
- Lega di precisione
- Duplex in acciaio inox
- Acciaio inossidabile austenite
- Acciaio inossidabile indurente per precipitazione
Lega di Hastelloy
Serie Hastelloy (HC/HB/HG)
- Hastelloy B è una lega riduttiva mediamente resistente alla corrosione adatta per installazioni e componenti di acido cloridrico concentrato a caldo e gas di idrogeno idruro.
- Hastelloy B-2 è una struttura cristallina cubica a facce centrate. Controllando al minimo il contenuto di ferro e cromo, HastelloyB-2 riduce la fragilità della lavorazione e previene la precipitazione della fase Ni4Mo tra 700 ℃ e 870 ℃. Hastelloyb-2 è utilizzato principalmente nei settori chimico, petrolchimico, della produzione di energia e del controllo dell'inquinamento.
- Hastelloy B-3 è un tubo in acciaio legato, acciaio tondo, raccordi per tubi, flange, bulloni, la lega B-3 è l'ultima della serie B di leghe. La lega ha un'eccellente resistenza alla corrosione agli acidi riducenti, come acido cloridrico e acido solforico. Rispetto ad altre leghe della prima serie B, la lega ha una migliore stabilità termica e migliori prestazioni di lavorazione.
- Hastelloy C-4 è un tipo di tessuto anticorrosione composito REDOX resistente al cloruro, buona lega di stabilità termica, applicato a cloro umido, acido ipocloroso, acido solforico, acido cloridrico, dispositivo di cloruro acido misto, applicazione diretta dopo la saldatura.
- Hastelloy C-22 è un tipo di lega ad alto contenuto di molibdeno, tungsteno e cromo, ampiamente utilizzata nei settori chimico e petrolchimico, vari contenuti di ossigeno e riduzione dell'industria dei processi chimici.
- Hastelloy C-276 ha un'eccellente resistenza alla vaiolatura, resistenza alla corrosione uniforme, resistenza alla corrosione intergranulare e buone proprietà meccaniche ad alta temperatura. Viene utilizzato principalmente nell'industria nucleare, chimica, petrolifera e nelle industrie di produzione di oro non ferroso.
- Hastelloy G-30 è un tipo di tubo in lega di acciaio legato, acciaio tondo, raccordi per tubi, flange, bulloni, rispetto ad altri materiali metallici o non metallici, acido fosforico, acido solforico, acido nitrico, ambiente di ossido e corrosione acida mista di ossidazione ha migliori vantaggi”.
Composizione chimica del prodotto(%)
Materiali | C | P | S | Mn | Si | Ni | Cr | Co | Cu | Fe | N | Mo | Al | W | V | Ti |
< | ||||||||||||||||
Hastelloy B | 0.05 | 0.04 | 0.03 | 1.00 | 1.00 | Bal. | ≤ 1.00 | ≤ 2.50 | - | 4.00-6.00 | - | 26.00-30.00 | - | - | 0.20-0.40 | - |
Hastelloy B-2 | 0.02 | 0.04 | 0.03 | 1.00 | 0.10 | Bal. | ≤ 1.00 | ≤ 1.00 | - | ≤ 2.00 | - | 26.00-30.00 | - | - | - | - |
Hastelloy B-3 | 0.01 | 0.03 | 0.01 | 3.00 | 0.10 | ≥ 65 | 1.00-3.00 | ≤ 3.00 | ≤ 0.2 | 1.00-3.00 | - | 27.00-32.00 | ≤ 0.5 | ≤ 3.00 | ≤ 0.2 | ≤0.2(Ni+Mo)94-98 |
Hastelloy C-4 | 0.015 | 0.04 | 0.03 | 1.00 | 0.08 | Bal. | 14.00-18.00 | ≤ 2.00 | - | ≤ 3.00 | - | 14.00-18.00 | - | - | - | ≤ 0.70 |
Hastelloy C-22 | 0.015 | 0.02 | 0.02 | 0.50 | 0.08 | Bal. | 20.00-22.50 | ≤ 2.50 | - | 2.00-6.00 | - | 12.50-14.50 | - | 2.50-3.50 | ≤ 0.35 | - |
Hastelloy C-276 | 0.01 | 0.04 | 0.03 | 1.00 | 0.08 | Bal. | 14.50-16.50 | ≤ 2.50 | - | 4.00-7.00 | - | 15.00-17.00 | - | 3.00-4.50 | ≤ 0.35 | - |
Hastelloy G-30 | 0.03 | 0.04 | 0 02 .. | 1.50 | 0.80 | Bal. | 28.00-31.5 | ≤ 5.0 | 1.0-2.4 | 13.00-17.00 | - | 4.0-6.0 | - | 1.5-4.0 | - | Nb+Ta 0.3-1.5 |
Proprietà fisiche
Materiali | Densità (g / cm³) | Punto di fusione (℃) | ||
Hastelloy B | 9.24 | 1330-1380 | ||
Hastelloy B-2 | 9.24 | 1330-1380 | ||
Hastelloy B-3 | 9.24 | 1330-1380 | ||
Hastelloy C-4 | 8.9 | 1325-1370 | ||
Hastelloy C-22 | 8.9 | 1325-1370 | ||
Hastelloy C-276 | 8.9 | 1325-1370 | ||
Hastelloy G-30 | 9.24 | 1325-1370 |
Proprietà meccaniche minime delle leghe a temperatura ambiente
Materiali | Regione / Stato | Resistenza alla trazione (rm N/mm²) | Resistenza allo snervamento (Rp0.2 N/mm²) | Allungamento (As%) |
Hastelloy B | Ricottura in soluzione | 690 | 310 | 40 |
Hastelloy B-2 | Ricottura in soluzione | 690 | 310 | 40 |
Hastelloy B-3 | Ricottura in soluzione | 760 | 350 | 40 |
Hastelloy C-4 | Ricottura in soluzione | 690 | 283 | 40 |
Hastelloy C-22 | Ricottura in soluzione | 690 | 283 | 40 |
Hastelloy C-276 | Ricottura in soluzione | 690 | 283 | 40 |
Hastelloy G-30 | Ricottura in soluzione | 690 | 283 | 40 |
Lega Incoloy
Incoloy Series (800/800H/800HT/825/901/925/926)
- Incoloy 800H (Ns112/N08810), Incoloy800HT(N08811),Incoloy800(Ns111/N08800) sono tre prodotti appartenenti alla stessa serie di leghe nichel-ferro-cromo. Hanno un'eccellente resistenza alla corrosione, resistenza allo scorrimento e resistenza all'ossidazione ad alta temperatura. Sono utilizzati nelle impostazioni del dispositivo di trattamento termico, dispositivi di copertura per corpi riscaldanti tubolari in lega resistiva, apparecchiature per la lavorazione di prodotti chimici e petroliferi.
- Incolo 825 (N08825/Ns142) è una lega per ingegneria generica con resistenza alla corrosione acida e alcalina sia in ambienti di ossidazione che di riduzione. L'alto componente di nichel è una lega con un'efficace resistenza alla corrosione sotto sforzo, ampiamente utilizzata in varie applicazioni Aree industriali dove la temperatura non supera i 550 ℃.
- Incoloy 901 è un acciaio indurito per precipitazione, resistente allo scorrimento. La lega ha un'elevata resistenza allo snervamento e una resistenza duratura inferiore a 650 ℃, una buona resistenza all'ossidazione inferiore a 760 ℃ e stabilità a lungo termine. È ampiamente utilizzato nella produzione di parti di giradischi e altre parti di motori a turbina a gas di aviazione e di terra che lavorano sotto i 650 ℃.
- Incolo 925 (N09925) è un acciaio legato con eccellente resistenza meccanica e ampia resistenza alla corrosione. Spesso utilizzato nella produzione di parti di attrezzature per la perforazione di petrolio e gas.
- Incoloy 926 è un acciaio inossidabile austenitico con composizione chimica simile alla lega 904L. Il suo contenuto di azoto è aumentato a circa lo 0.2% e il contenuto di molibdeno è del 6.5%, che viene utilizzato principalmente nell'ingegneria navale, nell'ambiente di gas acidi e nel sistema di desolforazione dei gas di scarico.
Composizione chimica del prodotto(%)
Materiali | C | Si | Mn | S | P | Cr | Ni | Fe | AI | Ti | Cu | Mo | Altro |
< | |||||||||||||
Incoloy 800 | 0.10 | 1.00 | 1.50 | 0.015 | 0.030 | 19.0-23.0 | 30.0-35.0 | Bal. | 0.15-0.60 | 0.15-0.60 | ≤ 0.75 | - | - |
Incoloy 800H | 0.05-0.10 | 1.00 | 1.50 | 0.015 | 0.030 | 19.0-23.0 | 30.0-35.0 | Bal. | 0.15-0.60 | 0.15-0.60 | ≤ 0.75 | - | - |
Incoloy 800HT | 0.06-0.10 | 1.00 | 1.50 | 0.015 | 0.030 | 19.0-23.0 | 30.0-35.0 | Bal. | 0.15-0.60 | 0.15-0.60 | ≤ 0.75 | - | Al + Ti 0.85-1.20 |
Incoloy 825 | 0.05 | 0.50 | 1.00 | 0.03 | 0.030 | 19.5-23.5 | 38.0-46.0 | Bal. | ≤ 0.20 | 0.60-1.20 | 1.50-3.00 | 2.50-3.50 | - |
Incoloy 901 | 0.10 | 0.60 | 1.00 | 0.03 | 0.030 | 11.0-14.0 | 40.0-45.0 | Bal. | ≤ 0.35 | 2.35-3.10 | ≤ 0.50 | 5.0-7.0 | Co≤1.0 |
Incoloy 925 | 0.03 | 0.50 | 1.00 | 0.03 | 0.030 | 19.5-23.5 | 42.0-46.0 | Bal. | 0.15-0.50 | 1.90-2.40 | 1.50-3.50 | 2.50-3.50 | - |
Incoloy 926 | 0.02 | 0.50 | 2.00 | 0.01 | 0.030 | 19.0-21.0 | 24.0-26.0 | Bal. | - | - | 0.5-1.5 | 6.0-7.0 | N 0.15-0.25 |
Proprietà meccaniche minime delle leghe a temperatura ambiente
Materiali | Regione / Stato | Resistenza alla trazione (rm N/mm²) | Resistenza allo snervamento (Rp0.2 N/mm²) | Allungamento (As%) | |||
Incoloy 800 | Ricottura in soluzione | 500 | 210 | 35 | |||
Incoloy 800H | Ricottura in soluzione | 450 | 180 | 35 | |||
Incoloy 800HT | Ricottura in soluzione | 500 | 210 | 35 | |||
Incoloy 825 | Ricottura in soluzione | 500 | 220 | 30 | |||
Incoloy 901 | Ricottura in soluzione | 900 | 550 | 25 | |||
Incoloy 925 | Ricottura in soluzione | 650 | 300 | 30 | |||
Incoloy 926 | Ricottura in soluzione | 650 | 295 | 35 |
Lega di Inconel
Inconel Series (600/601/625/718/X-750/690)
- Inconel 600 (N06600) ha resistenza alla corrosione a vari mezzi corrosivi e ha anche una buona resistenza alla frattura da scorrimento. Si consiglia di utilizzarlo in un ambiente di lavoro superiore a 700 ℃. Viene utilizzato principalmente nella produzione e nell'uso di metalli alcalini corrosivi, specialmente nell'ambiente in cui è stato utilizzato il solfuro.
- Inconel 601 (N06601) una prestazione importante è a temperature fino a 1180 ℃ ha resistenza all'ossidazione, buona resistenza alla carbonizzazione, è utilizzato principalmente nelle parti di lavorazione del trattamento termico, componenti del sistema di scarico, riscaldatore di ossigeno.
- Inconel 625 (N06625/Ns336) ha dimostrato una buona resistenza alla corrosione in molti fluidi. La lega 625 a basso tenore di carbonio per ricottura addolcente è ampiamente utilizzata nell'industria di processo chimica, a contatto con l'acqua di mare e resiste a sollecitazioni meccaniche elevate.
- Inconel 718 (N07718/GH4169) è una struttura austenitica, con eccellenti proprietà meccaniche dopo l'indurimento per precipitazione, grazie alla resistenza alle alte temperature a 700 ℃ e all'eccellente resistenza alla corrosione e alla facilità di lavorazione, può essere utilizzato in una varietà di requisiti elevati dell'occasione.
- Inconel X-750 (N07750/GH4145) ha forza sufficiente e resistenza alla corrosione e resistenza all'ossidazione inferiore a 980 ℃. È il materiale preferito per molle ad alta resistenza, adatto per realizzare membrane elastiche e guarnizioni elastiche.
- Incone 690 (N06690), il primo materiale a base di nichel di Incone690 (N06690) era Alloy600. Successivamente, si è scoperto che Alloy600 aveva una scarsa resistenza alla corrosione da stress, quindi sono stati sviluppati Alloy800 e Alloy690. È caratterizzato da una lega resistente al calore e alla corrosione rafforzata da una soluzione solida. Ha una buona resistenza alla corrosione ad alta temperatura, resistenza all'ossidazione, prestazioni di lavoro a freddo e caldo, prestazioni meccaniche a bassa temperatura, prestazioni a fatica a freddo e caldo. Elevata resistenza a 650 ℃, buona formabilità, facile saldatura, adatto per il trattamento termico e le apparecchiature industriali per la lavorazione chimica.
Composizione chimica del prodotto(%)
Materiali | C | Si | Mn | S | P | Cr | Ni | Fe | AI | Ti | Cu | Mo | Nb | Altro |
< | ||||||||||||||
Inconel 600 | 0.15 | 0.50 | 1.00 | 0.015 | 0.03 | 14.0-17.0 | Bal. | 6.0-10.0 | - | - | ≤ 0.50 | - | - | - |
Inconel 601 | 0.10 | 0.05 | 1.00 | 0.015 | 0.03 | 21.0-25.0 | 58.0-63.0 | Bal. | 1.00-1.70 | - | ≤ 1.00 | - | - | - |
Inconel 625 | 0.10 | 0.50 | 0.50 | 0.015 | 0.015 | 20.0-23.0 | Bal. | ≤ 5.00 | ≤ 0.40 | ≤ 0.40 | - | 8.0-10.0 | 3.15-4.15 | Co≤1.0 |
Inconel 718 | 0.08 | 0.35 | 0.35 | 0.015 | 0.015 | 17.0-21.0 | 50.0-55.0 | Bal. | 0.20-0.80 | 0.65-1.15 | ≤ 0.30 | 2.80-3.30 | 4.75-5.50 | B≤0.006 |
Inconel x-750 | 0.08 | 0.5 | 1.00 | 0.010 | 0.020 | 14.0-17.0 | Bal. | 5.0-9.0 | 0.40-1.00 | 2.25-2.75 | - | - | 0.70-1.20 | - |
Proprietà fisiche
Materiali | Densità (g / cm³) | Punto di fusione (℃) | ||
Inconel 600 | 8.4 | 1370-1425 | ||
Inconel 601 | 8.1 | 1320-1370 | ||
Inconel 625 | 8.4 | 1290-1350 | ||
Inconel 718 | 8.2 | 1260-1340 | ||
Inconel x-750 | 8.25 | 1395-1425 |
Proprietà meccaniche minime delle leghe a temperatura ambiente
Materiali | Regione / Stato | Resistenza alla trazione (rm N/mm²) | Resistenza allo snervamento (Rp0.2 N/mm²) | Allungamento (As%) | |||
Inconel 600 | ricottura | 550 | 240 | ≤ 195 | |||
Soluzione | 500 | 180 | ≤ 185 | ||||
Inconel 601 | ricottura | 650 | 300 | - | |||
Soluzione | 600 | 240 | ≤ 220 | ||||
Inconel 625 | Soluzione | 760 | 345 | ≤ 220 | |||
Inconel 718 | Soluzione | 1275 | 1034 | ≤ 30 | |||
Inconel x-750 | Soluzione | 910 | 550 | ≤ 400 |
Monel e lega di nichel
Serie Monel (400/K-500)/Serie nichel (200/201)
- Monel 400 ha un'eccellente resistenza alla corrosione in acido fluoridrico e idrogeno. È adatto per raccordi per tubi e valvole utilizzati nell'industria chimica, petrolio, energia atomica e sviluppo oceanico.
- Monel K-500 ha buone proprietà meccaniche complete, elevata resistenza, buona resistenza alla corrosione, adatto per elementi di fissaggio e parti strutturali nell'industria chimica, navi e ingegneria oceanica.
- Il nichel 200 è un nichel commerciale puro (99.6%). Ha eccellenti proprietà meccaniche ed eccellente resistenza alla corrosione, elevata conducibilità termica ed elettrica, basso contenuto di gas e bassa tensione di vapore.
- Il nichel 201 è un tipo di nichel commerciale puro con un contenuto di carbonio molto basso, in grado di resistere a un ambiente di 1230 ℃.
Composizione chimica del prodotto(%)
Materiali | C | Si | Mn | S | P | Cr | Ni | Mo | Fe | Co | W | Al | Ti | Cu |
< | ||||||||||||||
Monel 400 | 0.30 | 0.50 | 2.00 | 0.024 | - | - | Bal. | - | ≤ 2.50 | - | - | - | - | 28.00-34.0 |
Monel k500 | 0.18 | 0.50 | 1.50 | 0.010 | - | - | ≥ 63.0 | - | ≤ 2.00 | - | - | 2.30-3.15 | 0.35-0.85 | 27.00-33.0 |
Composizione chimica del prodotto(%)
Materiali | Ni | Fe | Cu | C | Mn | S | Si |
Nickel 200 | 990 | ≤ 0.40 | ≤ 0.25 | ≤ 0.15 | ≤ 0.35 | ≤ 0.01 | ≤ 0.35 |
Nickel 201 | 99.0 | ≤ 0.40 | ≤ 0.25 | ≤ 0.02 | ≤ 0.35 | ≤ 0.01 | ≤ 0.35 |
Proprietà meccaniche minime delle leghe a temperatura ambiente
Prodotto | Regione / Stato | Resistenza alla trazione (rm N/mm²) | Resistenza allo snervamento (Rp0.2 N/mm²) | Allungamento (As%) | Durezza Brinell (HB) | ||||
bar | Laminazione a caldo | 60-85 | 15-45 | 35-55 | 45-80 | ||||
bar | ricottura | 55-75 | 15-30 | 40-55 | 45-70 | ||||
Piastra | ricottura | 55-80 | 15-40 | 40-60 | 45-75 | ||||
Foglio | ricottura | 55-75 | 15-30 | 40-55 | ≤ 70 | ||||
Pipe | ricottura | 55-75 | 12-30 | 40-60 | ≤ 70 |
Nitronic e Lega
Serie Nitronic (50/60)/Serie Alloy (20/31)
- Nitronic 50 (S20910/XM-19) è un acciaio inossidabile austenitico rinforzato con azoto utilizzato nell'industria petrolchimica, tessile, alimentare e marittima.
- Nitronic 60 (S21800/Alloy218) ha un'eccellente resistenza all'ossidazione ad alta temperatura e prestazioni di impatto a bassa temperatura. Viene utilizzato principalmente in ingegneria dove è richiesta resistenza all'usura.
- La lega 20 Cb-3 ha un'eccellente resistenza alla corrosione e una buona resistenza alla corrosione dei mezzi compositi riducenti locali, che viene utilizzata in ambienti con acido solforico e installazioni industriali di acido solforico con ioni metallici.
- La lega 31 (N05031/1.4562) è una lega azotata Fe-Ni-Mo con proprietà tra l'acciaio inossidabile super austenitico e le leghe Ni-Mo esistenti. Alloy31(N05031/1.4562) è adatto per applicazioni chimiche e petrolchimiche, ingegneria ambientale e industrie di produzione di petrolio e gas.
Composizione chimica del prodotto(%)
Materiali | Ni | Cr | Mn | Si | N | Mo | C | V | Nb | S | P | ||||||||
Nitronic 50 | 11.50-13.50 | 20.50-23.50 | 4.00-6.00 | ≤ 1.00 | 0.20-0.40 | 1.50-3.00 | ≤ 0.06 | 0.10-0.30 | 0.10-0.30 | ≤ 0.03 | ≤ 0.04 | ||||||||
Nitronic 60 | 8.00-9.00 | 16.00-18.00 | 7.00-9.00 | 3.50-4.50 | 0.08-0.18 | - | ≤ 0.1 | - | - | ≤ 0.03 | ≤ 0.04 |
Proprietà meccaniche minime delle leghe a temperatura ambiente
Materiali | Regione / Stato | Resistenza alla trazione (rm N/mm²) | Resistenza allo snervamento (Rp0.2 N/mm²) | Allungamento (As%) | ||||||||
Nitronic 50 | Ricottura in soluzione | 690 | 380 | 35 | ||||||||
Nitronic 60 | Ricottura in soluzione | 600 | 320 | 35 |
Composizione chimica del prodotto(%)
Materiali | Ni | Cr | Fe | Mo | N | C | Mn | Si | Cu | P | S | Altro | |||
lega 31 | 30.00-32.00 | 26.00-28.00 | Bal. | 6.00-7.00 | 0.15-0.25 | ≤ 0.015 | ≤ 2.00 | ≤ 0.30 | 1.00-1.40 | ≤ 0.02 | ≤ 0.01 | - | |||
Lega 20 Cb-3 | 30.00-38.00 | 19.00-21.00 | Bal. | 2.00-3.00 | - | ≤ 0.070 | ≤ 2.00 | ≤ 1.00 | 3.00-4.00 | ≤ 0.03 | ≤ 0.03 | Nb≥8℃%-1.00 |
Proprietà meccaniche minime delle leghe a temperatura ambiente
Materiali | Regione / Stato | Resistenza alla trazione (rm N/mm²) | Resistenza allo snervamento (Rp0.2 N/mm²) | Allungamento (As%) | ||||||||
lega 31 | Ricottura in soluzione | 650 | 350 | 35 | ||||||||
Lega 20 Cb-3 | Ricottura in soluzione | 600 | 320 | 35 |
Lega ad alta temperatura
- GH 2132 (IncoloyA-286/S66286) ha buone prestazioni complete e un limite di rendimento elevato e viene utilizzato per il disco della turbina, il corpo dell'anello, il corpo di stampaggio e saldatura e il materiale delle parti di fissaggio inferiore a 700 ℃.
- CH 3030 ha una struttura stabile, una piccola tendenza all'invecchiamento e una buona resistenza all'ossidazione. È adatto per camera di combustione e postcombustore al di sotto di 800 ℃.
- GH 3128 ha buone prestazioni complete, lunga durata, buona resistenza all'ossidazione, struttura di scambio stabile e buona funzione di saldatura. Viene utilizzato principalmente per le parti della camera di combustione e del postcombustore del motore a turbina con una temperatura di esercizio di 950 ℃.
- BH 4145 (inconelx-750/N07750) ha una forza sufficiente e una resistenza alla corrosione e all'ossidazione inferiore a 980 ℃. È il materiale preferito per molle ad alta resistenza ed è adatto per realizzare membrane elastiche e guarnizioni.
- GH 4180 (N07080/Nimonic80A) ha una sollecitazione ad alta temperatura sufficiente a 700 ℃ -750 ℃ e una buona resistenza all'ossigeno al di sotto di 900 ℃. Questa lega speciale è adatta per requisiti di elevata resistenza alla corrosione sul campo.
Composizione chimica del prodotto(%)
Materiali | C | Si | Mn | S | P | Cr | Co | W | Mo | Ti | Al | Fe | Ni | Altro |
< | ||||||||||||||
GH 2132 | 0.08 | 1.00 | 2.00 | 0.020 | 0.030 | 13.50-16.0 | - | - | 1.00-1.50 | 1.75-2.30 | ≤ 0.40 | Bal. | 24.0-27.0 | B 0.001-0.01 V 0.1-0.5 |
CH 3030 | 0.12 | 0.80 | 0.70 | 0.020 | 0.030 | 19.0-22.0 | - | - | - | 0.15-0.35 | ≤ 2.00 | ≤ 0.15 | Bal. | - |
GH 3128 | 0.05 | 0.80 | 0.50 | 0.013 | 0.013 | 19.0-22.0 | - | 7.50-9.00 | 7.50-9.00 | 0.40-0.80 | 0.40-0.80 | ≤ 2.00 | Bal. | B≤0.005 Ce≤0.050 Zr≤0.060 |
BH 4145 | 0.08 | 0.50 | 1.00 | 0.010 | 0.020 | 14.0-17.0 | - | - | - | 2.25-2.75 | 0.40-1.0 | 5.0-9.0 | Bal. | Nb 0.70-1.20 |
GH 4169 | 0.08 | 0.35 | 0.35 | 0.015 | 0.015 | 17.0-21.0 | - | - | 2.80-3.30 | 0.65-1.15 | 0.20-0.60 | Bal. | 50.0-55.0 | Nb 4.75-5.50 B≤0.006 |
GH 4180 | 0.10 | 1.0 | 1.0 | 0.015 | 0.020 | 18.0-21.0 | ≤ 2.0 | - | - | 1.8-2.7 | 1.0-1.8 | ≤ 3.00 | Bal. | B≤0.008 Cu≤0.2 |
Proprietà fisiche
Materiali | Densità (g / cm³) | Punto di fusione (℃) | ||
GH 2132 | 7.93 g / cm³ | 1364 ℃ -1424 ℃ | ||
GH 3030 | 8.40 g / cm³ | 1374 ℃ -1420 ℃ | ||
GH 3128 | 8.81 g / cm³ | 1340 ℃ -1390 ℃ | ||
GH 4145 | 8.25 g / cm³ | 1395 ℃ -1425 ℃ | ||
GH 4169 | 8.24 g / cm³ | 1260 ℃ -1320 ℃ | ||
GH 4180 | 8.19 g / cm³ | 1320 ℃ -1365 ℃ |
Proprietà meccaniche minime delle leghe a temperatura ambiente
Materiali | Regione / Stato | Resistenza alla trazione (rm N/mm²) | Resistenza allo snervamento (Rp0.2 N/mm²) | Allungamento (As%) | Durezza (HB) | ||||||
GH 2132 | Ricottura in soluzione | 610 | 270 | 30 | ≤ 321 | ||||||
GH 3030 | Ricottura in soluzione | 650 | 320 | 90 | - | ||||||
GH 3128 | Ricottura in soluzione | 735 | 340 | 40 | - | ||||||
GH 4145 | Ricottura in soluzione | 910 | 550 | 25 | ≤ 350 | ||||||
GH 4169 | Ricottura in soluzione | 965 | 550 | 30 | ≤ 363 | ||||||
GH 4180 | Ricottura in soluzione | 920 | 550 | 25 | - |
Lega di precisione
- 1J50 ha un ciclo di isteresi rettangolare e un'intensità di induzione magnetica ad alta saturazione. Viene utilizzato principalmente in amplificatori magnetici, bobine d'arresto e dispositivi informatici che lavorano in campi magnetici moderati.
- 1J79 ha un'elevata permeabilità iniziale per una varietà di trasformatori, trasformatori, amplificatori magnetici, nuclei di induttanza e schermi magnetici che operano in campi magnetici.
- 3J53 ha un coefficiente di temperatura a bassa frequenza compreso tra -40 ℃ e 80 ℃. Viene utilizzato per oscillatore in filtro meccanico, reed in relè di vibrazione vocale e altri componenti.
- 4J29 (F15) ha un coefficiente di espansione termica lineare simile a quello del vetro duro in un certo intervallo stabile, che viene utilizzato per abbinare il vetro duro nell'industria del vuoto.
- 4J36 (Invar36) è una speciale lega Fe-Ni a bassa espansione con un coefficiente di espansione estremamente basso per l'uso in ambienti che richiedono un coefficiente di espansione estremamente basso.
Composizione chimica del prodotto(%)
Materiali | C | Si | Mn | S | P | Cr | Ni | Mo | Cu | Fe | N | Al | CO | Ti |
< | ||||||||||||||
1J50 | 0.03 | 0.15-0.30 | 0.30-0.60 | 0.020 | 0.020 | - | 49.5-50.5 | - | ≤ 0.20 | Bar | - | - | - | - |
1J79 | 0.03 | 0.30-0.50 | 0.60-1.10 | 0.020 | 0.020 | - | 78.5-80.5 | 3.80-4.10 | ≤ 0.20 | Bar | - | - | - | - |
3J53 | 0.05 | 0.80 | 0.80 | 0.020 | 0.020 | 5.20-5.80 | 41.5-43.00 | 0.70-0.90 | - | Bar | - | 0.50-0.80 | - | 2.30-2.70 |
4J29 | 0.03 | 0.30 | 0.50 | 0.020 | 0.020 | <0.20 | 28.50-29.50 | <0.20 | <0.20 | Bar | - | - | 16.80-17.80 | - |
4J36 | 0.05 | 0.30 | 0.20-0.60 | 0.020 | 0.020 | - | 35.00-37.00 | - | - | Bar | - | - | - | - |
Proprietà meccaniche minime delle leghe a temperatura ambiente
Materiali | Prodotto | Proprietà magnetica | ||||||||
Perm inizialecapacità μo (mH/m) | Massima permeabilità μm (mH/m) | Forza coercitiva hc (A / m) | Densità di induzione di saturazione Bs (T) | |||||||
1J79 | Laminato a freddo | ≥ 31 | ≥ 250 | ≤ 1.2 | 0.75 | |||||
Barra e piatto | ≥ 25 | ≥ 125 | ≤ 2.4 | 0.75 | ||||||
1J50 | Laminato a freddo | ≥ 3.8 | ≥ 62.5 | ≤ 9.6 | 1.50 | |||||
Barra e piastra forgiate | ≥ 3.1 | ≥ 31.3 | ≤ 14.4 | 1.50 |
Materiali | Coefficiente di espansione medio (10 ℃) | ||||||
20 ℃ -100 ℃ | 20 ℃ -300 ℃ | 20 ℃ -400 ℃ | 20 ℃ -450 ℃ | 20 ℃ -500 ℃ | 20 ℃ -530 ℃ | 20 ℃ -600 ℃ | |
4J29 | - | - | 4.6-5.2 | 5.1-5.5 | - | - | - |
4J50 | - | 9.2-10.0 | 9.2-9.9 | - | - | - | - |
4J36 | - | ≤ 1.5 | - | - | - | - | - |
Materiali | Regione / Stato | Modulo di elasticità E (MPa) | Resistenza alla trazione b (N/m㎡) | Durezza Hv | Coefficiente di temperatura βE(10⁻⁶℃) | |||||
3J25 | Freddo + Invecchiamento | 190000-215600 | 1170-1760 | 400-480 | - | |||||
3J53 | Freddo + Invecchiamento | 176400-191100 | ≥ 1225 | 350-420 | - |
Duplex in acciaio inox
- F51 (S31803) è l'acciaio inossidabile duplex più utilizzato, utilizzato principalmente in olio acido, produzione di pozzi di gas, raffinazione del petrolio, industria chimica, fertilizzanti chimici, industria petrolchimica e altri campi, per la produzione di scambiatori di calore, condensatori e altri facili da produrre attrezzature a pressione per vaiolatura. Invece di 304L, acciaio inossidabile austenitico 316L utilizzato.
- F53 (S32750) è un acciaio inossidabile super bifasico addizionato di azoto. Viene utilizzato principalmente in apparecchiature chimiche, petrolchimiche e marittime con requisiti speciali di resistenza alla corrosione e resistenza.
- F55 (S2760) è un acciaio inossidabile super duplex ad alta tenacità, elevata resistenza al nitruro locale e tensocorrosione e saldabile.
- 329 (S32900) Resistenza all'ossidazione, resistenza alla corrosione, elevata resistenza, adatta per la resistenza alla corrosione dell'acqua di mare e altri ambienti.
- A4 (OCr17Mn13Mo2N) è un acciaio bifase con una migliore resistenza alla corrosione rispetto all'acciaio austenitico comunemente usato con contenuto di Mo 2%-3%. Può essere utilizzato per piccoli fertilizzanti, attrezzature per urea a ciclo completo e così via.
Composizione chimica del prodotto(%)
Materiali | C | Si | Mn | S | P | Cr | Ni | Mo | Cu | N | W |
< | |||||||||||
F51 | 0.03 | 1.00 | 2.00 | 0.020 | 0.030 | 21.00-23.00 | 4.50-6.50 | 2.50-3.50 | - | 0.08-0.20 | - |
F53 | 0.03 | 0.80 | 1.20 | 0.020 | 0.035 | 24.00-26.00 | 6.00-8.00 | 3.00-5.00 | ≤ 0.05 | 0.24-0.32 | - |
F55 | 0.03 | 1.00 | 1.00 | 0.010 | 0.030 | 24.00-26.00 | 6.00-8.00 | 3.00-4.00 | 0.50-1.00 | 0.20-0.30 | 0.50-1.00 |
329 | 0.08 | 1.00 | 1.50 | 0.030 | 0.035 | 23.00-28.00 | 3.00-6.00 | 1.00-3.00 | - | - | - |
A4 | 0.08 | 0.70 | 12.00-15.00 | 0.02 | 0.045 | 16.50-18.50 | - | 1.80-2.20 | - | 0.20-0.30 | - |
Proprietà meccaniche minime delle leghe a temperatura ambiente
Materiali | Regione / Stato | Resistenza alla trazione (rm N/mm²) | Resistenza allo snervamento (Rp0.2 N/mm²) | Allungamento (As%) | Durezza (HB) | ||||
F51 | Soluzione | 620 | 450 | 25 | 290 | ||||
F53 | Soluzione | 800 | 550 | 15 | 310 | ||||
F55 | Soluzione | 820 | 550 | 25 | - | ||||
329 | Soluzione | 620 | 485 | 20 | 271 | ||||
A4 | Soluzione | 480 | 255 | 25 | - |
Acciaio inossidabile austenite
- Rs-2 è un tipo di acciaio a basso contenuto di lega, buona resistenza alla corrosione e resistenza all'acido solforico. Scambiatori di calore a piastre, antischiuma a rete metallica e pompe resistenti agli acidi (getti) realizzati con questo materiale sono ampiamente utilizzati in acido solforico, acido fosforico e fosfato industrie di fertilizzanti.
- 317L + N è un acciaio inossidabile per impianti umani, che può essere utilizzato per produrre viti, placche ossee e altri dispositivi medici, con una buona resistenza alla vaiolatura.
- 904L può risolvere la corrosione completa di acido solforico, acido fosforico, acido acetico e può risolvere i problemi di corrosione dei pori di nitruro, corrosione interstiziale e corrosione da stress.
- 253Ma (S30815) è un acciaio inossidabile austenitico puro resistente al calore sviluppato mediante lega N e riempimento Ce sulla base dell'acciaio inossidabile 21Cr-11Ni. Viene utilizzato principalmente nella produzione di lamiera d'acciaio.
- 254 SMo (F44/S31254) è un acciaio inossidabile austenitico di altissima qualità, spesso utilizzato come sostituto di leghe ad alto contenuto di nichel e titanio, utilizzato principalmente nei processi chimici e petrolchimici, in ambienti con soluzioni di azoto e in molte altre applicazioni corrosive.
- AL-6XN (N08367, Mo7N) alto contenuto di molibdeno 6.3%, acciaio inossidabile super austenitico, alta resistenza, eccellente resistenza all'erosione da cloruro e alla corrosione da fessurazione. Utilizzato in tutti i tipi di ambienti ad alto contenuto di cloruri: candeggina, acido ipocloroso di sodio, biossido di cloro, sostanze chimiche ad alto contenuto di alogeni.
Composizione chimica del prodotto(%)
Materiali |
C |
Si |
Mn |
S |
P |
Cr |
Ni |
Mo |
Cu |
Altro |
< |
||||||||||
RS-2 |
0.060 |
2.00 |
1.00 |
0.030 |
0.035 |
17.00-22.00 |
24.00-28.00 |
2.50-3.50 |
2.00-3.00 |
Oligoelementi ≤0.05 |
317L + n |
0.030 |
0.75 |
2.00 |
0.020 |
0.030 |
18.00-20.00 |
13.00-15.00 |
3.00-4.00 |
- |
N0.10-0.20 |
904L |
0.020 |
1.00 |
2.00 |
0.030 |
0.040 |
19.00-23.00 |
23.00-28.00 |
4.00-5.00 |
1.00-2.00 |
N≤0.1 |
253Ma |
0.050-0.100 |
1.40-2.00 |
0.80 |
0.030 |
0.040 |
20.00-22.00 |
10.00-12.00 |
- |
- |
N0.14-0.20 |
254SM |
0.020 |
0.80 |
1.00 |
0.010 |
0.030 |
19.50-20.50 |
17.50-18.50 |
6.00-6.50 |
0.50-1.00 |
N0.18-0.22 |
AL-6XN |
0.030 |
1.00 |
2.00 |
0.030 |
0.040 |
22.00 |
25.50 |
7.00 |
0.20 |
- |
Proprietà meccaniche minime delle leghe a temperatura ambiente
Materiali |
Regione / Stato |
Resistenza alla trazione (rm N/mm²) |
Resistenza allo snervamento (Rp0.2 N/mm²) |
Allungamento (As%) |
durezza (HB) |
||||
RS-2 |
Ricottura in soluzione |
568 |
313 |
35 |
210 |
||||
317L + n |
Ricottura in soluzione |
480 |
175 |
40 |
187 |
||||
904L |
Ricottura in soluzione |
490 |
215 |
35 |
- |
||||
253 ma |
Laminati a caldo |
650 |
310 |
40 |
210 |
||||
254 SM |
Ricottura in soluzione |
650 |
300 |
35 |
- |
||||
AL-6XN |
Ricottura in soluzione |
655 |
310 |
30 |
- |
Acciaio inossidabile indurente per precipitazione
- L'acciaio inossidabile indurente per precipitazione è caratterizzato dall'aggiunta di Cu, Nb, Mo, Al e altri elementi di lega, attraverso diversi trattamenti termici, produce diverse fasi di precipitazione, può essere notevolmente regolato proprietà meccaniche, per soddisfare le diverse esigenze di utilizzo.
- 0Cr17Ni7Al tipo di acciaio temprato precipitato utilizzato come molle, rondelle, parti di calcolatrici, ecc.
- 0Cr15Ni7Mo2Al è utilizzato per contenitori, parti e strutture ad alta resistenza con determinati requisiti di resistenza alla corrosione.
- 0Cr15Ni5Cu4Nb, le prestazioni di 0Cr15Ni5Cu4Nb sono simili a quelle di 0Cr17Ni4Cu4Nb, ma hanno prestazioni trasversali migliori.
- 0Cr12Mn5Ni4Mo3Al (acciaio 69111) ha proprietà plastiche migliori rispetto a 0Cr15Ni7Mo2Al.
- 0Cr17Ni4Cu4Nb acciaio indurito per precipitazione con aggiunta di rame, ampiamente utilizzato in parti di alberi e turbine a vapore con parti strutturali elevate richieste per la resistenza alla corrosione.
Composizione chimica del prodotto(%)
Materiali | C | Si | Mn | P | S | Cr | Ni | Mo | Cu | Nb | Al | |
0Cr17Ni4Cu4Nb | ≤ 0.07 | ≤ 1.00 | ≤ 1.00 | ≤ 0.035 | ≤ 0.030 | 15.50-17.50 | 3.00-5.00 | - | 3.00-5.00 | 0.15-0.45 | - | |
0Cr17Ni7Al | ≤ 0.09 | ≤ 1.00 | ≤ 1.00 | ≤ 0.035 | ≤ 0.030 | 16.00-18.00 | 6.50-7.50 | - | ≤ 0.50 | - | 0.75-1.50 | |
0Cr15Ni7Mo2Al | ≤ 0.09 | ≤ 1.00 | ≤ 1.00 | ≤ 0.035 | ≤ 0.030 | 14.00-16.00 | 6.50-7.75 | 2.00-3.00 | - | - | 0.75-1.50 | |
0Cr15Ni5Cu4Nb | ≤ 0.07 | ≤ 1.00 | ≤ 1.00 | ≤ 0.035 | ≤ 0.030 | 14.00-15.50 | 3.50-5.50 | - | 2.50-4.50 | 5xC%-0.45 | - | |
0Cr12Mn5Ni4Mo3Al | ≤ 0.09 | ≤ 0.80 | 4.40-5.30 | ≤ 0.030 | ≤ 0.030 | 11.00-12.00 | 4.00-5.00 | 2.70-3.30 | - | - | 0.50-1.00 |
Proprietà meccaniche minime delle leghe a temperatura ambiente
Materiali | calore Trattamento | Resistenza alla trazione (rm N/mm²) | Resistenza allo snervamento (Rp0.2 N/mm²) | Allungamento (As%) | HRC (HBS) | ||||||
0Cr17Ni7Al | Soluzione Raffreddamento rapido 1000-1100 ℃ | ≤ 1030 | ≤ 380 | ≥ 20 | (≤229) | ||||||
Invecchiamento a 565 ℃ | ≥ 1140 | ≥ 960 | ≥ 5 | (≥363) | |||||||
Invecchiamento a 510 ℃ | ≥ 1230 | ≥ 1030 | ≥ 4 | (≥388) | |||||||
0Cr17Ni4Cu4Nb | Invecchiamento a 480 ℃ | ≥ 1310 | ≥ 1180 | ≥ 10 | ≥ 40 | ||||||
Invecchiamento a 550 ℃ | ≥ 1060 | ≥ 1000 | ≥ 12 | ≥ 35 | |||||||
Invecchiamento a 580 ℃ | ≥ 1000 | ≥ 865 | ≥ 13 | ≥ 31 | |||||||
Invecchiamento a 620 ℃ | ≥ 930 | ≥ 325 | ≥ 16 | ≥ 28 | |||||||
0Cr15Ni5Cu4Nb | Ricottura in soluzione | - | - | - | (≤269) | ||||||
Invecchiamento a 565 ℃ | ≥ 1210 | ≥ 1100 | ≥ 7 | (≥375) | |||||||
Invecchiamento a 510 ℃ | ≥ 1320 | ≥ 1210 | ≥ 6 | (≥388) | |||||||
0Cr12Mn5Ni4Mo3Al | Invecchiamento a 510 ℃ | ≥ 1520 | ≥ 1280 | ≥ 9 | (≥47) |
Proprietà e applicazioni dei materiali metallici industriali
1. Forza e durata
La resistenza e la durata sono proprietà vitali dei materiali metallici industriali, garantendo che possano resistere ad ambienti difficili e carichi pesanti. Le applicazioni ad alta resistenza e durata includono componenti edili, automobilistici e aerospaziali.
2. Resistenza alla corrosione
La resistenza alla corrosione è una proprietà essenziale per i metalli in ambienti soggetti a umidità, sostanze chimiche o temperature estreme. I metalli con elevata resistenza alla corrosione includono acciaio inossidabile, alluminio e titanio e sono ideali per applicazioni chimiche, marine e mediche.
3. Conducibilità elettrica
La conducibilità elettrica è la capacità di un materiale di condurre corrente elettrica. Il rame e l'alluminio sono noti per la loro eccellente conduttività elettrica, che li rende adatti per il cablaggio elettrico, la trasmissione di potenza e l'elettronica.
Soluzioni innovative per materiali metallici industriali
1. Tecniche di produzione avanzate
Tecniche di produzione avanzate come la stampa 3D, il taglio laser e la lavorazione di precisione consentono la produzione di componenti complessi, leggeri e ad alte prestazioni. Queste tecniche consentono ai produttori di creare progetti complessi, ridurre lo spreco di materiale e migliorare l'efficienza.
2. Trattamenti superficiali dei metalli
I trattamenti superficiali dei metalli come l'anodizzazione, la galvanica e la verniciatura a polvere migliorano le prestazioni, l'aspetto e la durata dei materiali metallici. Questi trattamenti possono aumentare la resistenza alla corrosione, ridurre l'usura e l'attrito e fornire una finitura decorativa.
3. Riciclaggio e sostenibilità dei metalli
Il riciclo dei metalli è un aspetto critico della sostenibilità nel settore dei materiali metallici industriali. Riciclando i metalli, i produttori possono conservare le risorse naturali, ridurre il consumo di energia e diminuire le emissioni di gas serra. L'utilizzo di metalli riciclati aiuta anche a ridurre i costi di produzione e i rifiuti nelle discariche.
Scegliere il giusto materiale metallico industriale per il tuo progetto
Per selezionare il materiale metallico industriale appropriato per il tuo progetto, considera i seguenti fattori:
- Proprietà dei materiali: valuta le proprietà di vari metalli, come forza, durata, resistenza alla corrosione e conduttività elettrica, per determinare la soluzione migliore per la tua specifica applicazione.
- Efficacia in termini di costi: confrontare i costi di diversi metalli e considerare il valore a lungo termine dell'utilizzo di un materiale più costoso con proprietà migliori o di un'alternativa a basso costo con prestazioni adeguate.
- Disponibilità: ricerca la disponibilità del materiale metallico scelto per garantire una fornitura costante ed evitare potenziali ritardi di produzione.
Controllo qualità e test
Il controllo di qualità e i test sono aspetti critici della produzione di materiali metallici industriali. Test rigorosi assicurano che i materiali soddisfino gli standard del settore e mantengano prestazioni applicative costanti. I metodi di prova comuni includono tecniche di prova di trazione, durezza e non distruttive, come ultrasuoni e radiografici.
Fornitori e servizi di materiali metallici industriali
Scegliere un fornitore di materiali metallici industriali affidabile ed esperto è fondamentale per il successo del tuo progetto. Ecco alcuni fattori da considerare nella scelta di un fornitore:
- Reputazione: cerca fornitori con una solida reputazione per la qualità e il servizio clienti e una storia di progetti di successo nel tuo settore.
- Gamma di prodotti: assicurati che il fornitore offra vari materiali metallici industriali per soddisfare i requisiti del tuo progetto.
- Servizi a valore aggiunto: molti fornitori offrono servizi aggiuntivi, come la lavorazione dei materiali, la fabbricazione e la finitura, che possono far risparmiare tempo e risorse nel progetto.
Tendenze emergenti nei materiali metallici industriali
Il settore dei materiali metallici industriali continua ad evolversi man mano che emergono nuove tecnologie e materiali. Alcune tendenze degne di nota includono:
- Materiali leggeri: la domanda di materiali leggeri e ad alte prestazioni è in aumento in settori come quello automobilistico e aerospaziale, dove l'efficienza del carburante e la riduzione del peso sono fondamentali.
- Produzione verde: le pratiche di produzione sostenibili ed ecologiche stanno diventando sempre più importanti, concentrandosi sulla riduzione dei rifiuti, la conservazione delle risorse e la riduzione al minimo dell'impatto ambientale.
- Materiali avanzati: lo sviluppo di materiali avanzati, come leghe ad alta entropia, grafene e compositi a matrice metallica, sta guidando l'innovazione e aprendo nuove possibilità per le applicazioni di materiali metallici industriali.
Conclusione
I materiali metallici industriali sono essenziali in vari settori, fornendo le basi per l'infrastruttura della società moderna. Comprendendo i diversi tipi di materiali metallici industriali, le loro proprietà e le soluzioni innovative disponibili, i produttori e gli ingegneri possono ottimizzare le loro applicazioni per ottenere le massime prestazioni ed efficienza.
Lascia un Commento